La nostra filosofia di facilitare la pratica sportiva si riflette nella scelta di gratuità nell’utilizzo delle strutture sportive per le società di Albese con Cassano destinate ad atleti minorenni.
Un’approccio molto efficace che ha contribuito alla crescita dei ragazzi, grazie a sodalizi sportivi come la Virtus Albese e la C.S. Alba Volley che danno molto alle famiglie e alla comunità.
È nostra intenzione intraprendere nuove sinergie con la scuola per favorire la promozione dello sport in collaborazione con le società sportive e provvedere al costante aggiornamento delle dotazioni, aperti a nuove collaborazioni e attività di promozione.
In tema di investimenti sulle strutture, a ottobre 2022 è avvenuta l’ultimazione delle pavimentazioni del campo da gioco della Palestra Pedretti (investiti 70.000 euro), per garantire comfort e sicurezza ai fruitori di quegli spazi.
Accanto alle consuete iniziative delle società rivolte alle diverse fasce giovanili, il Comune attiva collavorazioni e sinergie per sensibilizzare sulla pratica sportiva. Ad esempio il progetto “Educamp sport 2023” organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con CONI e Polisport SSD nel periodo 28 agosto/8 settembre 2023.
Gioco di squadra
Sia le società sportive che le diverse associazioni che operano sul territorio nel quinquennio hanno
collaborato con l’Amministrazione Comunale per concorrere all’accesso a fondi e finanziamenti reperiti attraverso bandi indetti da Regione Lombardia (Bando Estate E + Insieme 2022, Bando Restiamo insieme 2023 rivolti ai minori di diciotto anni), o erogazioni statali legate all’emergenza Covid.
Ecco ad esempio il resoconto del bando Estate E + Insieme 2022:
BANDO E-STATE E + INSIEME – D.G.R. n. 6490 del 13/06/2022 | ||
1 | Asilo infantile di Albese con Cassano | 7,018,76 |
2 | Parrocchia di Albese con Cassano | 15.360,21 |
3 | Associazione Genitori (servizi aggiuntivi scuola) | 13.513,23 |
4 | Associazione Genitori (corsi di ginnastica) | 2.150,00 |
5 | Filarmonica Albesina | 910,00 |
6 | Istituto comprensivo di Tavernerio | 8.170,00 |
7 | Istituto s. Vincenzo scuola secondaria di primo grado | 9.000,00 |
8 | Associazione Piccolo Teatro Quotidiano | 4.332,80 |
9 | G.S. Virtus Albese | 10.045,00 |
TOTALE | 70.560,00 |
Attività fisica all’aria aperta anche per i più piccoli
Oltre al costante investimento nelle dotazioni sportive, l’attenzione dell’amministrazione è stata rivolta anche alla costante manutenzione delle attrezzature nei parchi giochi e, nel corso del 2023, è stato ultimato il Parco Giochi Inclusivo situato in prossimità delle scuole, all’interno dell’area delle feste, con un investimento pari a 38.000 euro.
Intendiamo dedicare risorse a quest’ambito, attraverso attrezzature che favoriscano l’attività fisica per i più piccoli ma anche per gli adulti.
