Queste le domande rivolte dal Gruppo Buonsenso per Albese con Cassano e contenute nell’interrogazione del 23 settembre 2024 al Sindaco (protocollo nr 7866)
- Chi tra il Sindaco, il consigliere XX o altri soggetti a loro collegati nelle attività del concorso hanno deciso che la sede dell’iniziativa non fosse più Albese con Cassano.
- Chi tra il Sindaco e il consigliere XX o altri soggetti a loro collegati nelle attività del concorso si occupa dei luoghi e delle location dell’iniziativa.
- Come il Sindaco e il Consigliere XX intendono procedere per salvaguardare il Comune di Albese con Cassano rispetto alla potenziale perdita di denominazioni, know-how, avviamento dell’iniziativa oltre che per tutelare le volontà del consigliere Regina Bianchi. Volontà peraltro manifestate nei fatti, finché la sua salute l’ha consentito.
- Quali sono i meccanismi giuridici / amministrativi/contrattuali che hanno fatto ritenere che l’iniziativa fosse da ritenere non più ascrivibile al Comune di Albese con Cassano e agli indirizzi che l’ente ha messo agli atti per la nascita del Concorso.
- Quali sono i meccanismi giuridici / amministrativi/contrattuali che hanno disposto che dall’iniziativa fossero estromessi soggetti giuridici che il Comune, sotto il coordinamento del Consigliere Regina Bianchi, ha indicato per specifiche fasi, ruoli del Concorso.
- Quali sono i meccanismi giuridici / amministrativi/contrattuali che hanno disposto che cessassero le ricadute del concorso in termini di opportunità e di iniziative musicali a favore dei cittadini di Albese con Cassano
- Quale è la motivazione che ha originato la denominazione “Concorso Esperia” e la successiva “Concorso Regina Esperia”, onde evitare ogni fraintendimento e voci contrastanti che paiono affermarsi nell’opinione pubblica.
- Quali consiglieri dell’attuale maggioranza, oltre XX e YY fanno parte della compagine organizzativa, formalmente o informalmente costituita, che agisce sotto le egide “ZZ”, “ZZb”, “Concorso Regina Esperia”, assimilati e collegati.
- Quali sono i rispettivi ruoli formali e/o operativi dei consiglieri XX e YY e di eventuali altri consiglieri nell’ambito delle iniziative denominate “Concorso Regina Esperia” e/o assimilate e/o collegate.
- Quale è la configurazione legale e formale di “ZZb” indicata in più comunicazioni media, esplicitata dal dominio lakecomoart.it di ZZc e dall’indicazione di copyright nel sito del concorso
- Che tipo di rapporti operativi, amministrativi, volontaristici, economici, professionali, di rappresentanza legale o di altra forma legano i consiglieri XX, YY ed altri eventuali, ai seguenti soggetti: Lake Como Art, ZZc, ZZ i suoi soci, i suoi amministratori e le persone che ne rivestono rappresentanza legale.
- A quanto ammontano gli avanzi economici per le edizioni 2023 e 2024 che il Concorso andrà a investire ad Albese con Cassano in termini di iniziative a favore della cittadinanza
- A quanto ammontano gli avanzi economici per le edizioni 2023 e 2024 che il Concorso andrà a investire per l’organizzazione della prossima edizione del concorso
- A quanto ammontano le borse di studio erogate per le edizioni 2023 e 2024
- Come sono state comunicate le rendicontazioni al Comune di Albese con Cassano relative al concorso, dalla sua creazione ad oggi.
- Se il sindaco e i consiglieri che hanno conosciuto direttamente Regina Bianchi e il suo modo di operare nell’amministrazione pubblica e nell’associazionismo, ritengono che avrebbe approvato iniziative culturali – promosse e finanziate da risorse dei cittadini di Albese con Cassano – che avessero l’intento di costruire stabili fonti di introito per privati.